Accostamento colori: la guida per creare grafiche d’effetto
Lo strumento maggiormente utilizzato per
combinare colori, è la ruota dei colori, utilizzata nella comunicazione visiva e nelle strategie di marketing. Questo strumento, rappresenta i colori in maniera circolare e permette di creare
accoppiamenti cromatici d’effetto. L’importanza dell’
accostamento colori nel marketing non è solo un fattore estetico. Bensì, attraverso i colori, un’azienda è in grado di trasmettere emozioni, influenzare le percezioni e stimolare azioni nei consumatori. Un’azienda che abbina colori correttamente, è in grado di distinguersi sul mercato.
La ruota dei colori è fondamentale per accostare colori in maniera efficace. Attraverso l’
abbinamento di colori complementari presenti sulla ruota (ad esempio blu e arancione, o verde e rosso). Questo tipo di abbinamento crea un contrasto visivo forte, in grado di attirare l’attenzione del consumatore. Nel marketing, un abbinamento di colori complementari può essere utilizzato per evidenziare messaggi chiave o per mettere in risalto un’offerta speciale. La potenza del contrasto di questi colori aiuta a focalizzare l’attenzione su ciò che è veramente importante. Questa impattante combinazione di colori può essere utilizzata per mettere in risalto logo o punti vendita, attirando l’attenzione del consumatore.
Un’altra modalità di
abbinamento dei colori è quella dei colori analoghi. I colori analoghi sono colori posti vicini sulla ruota (ad esempio blu e turchese), in grado di creare un effetto visivo armonioso e sereno, evitando forti contrasti. Questi abbinamenti sono efficaci quando si vuole comunicare un’atmosfera professionale e affidabile. L’accostamento di colori analoghi può essere utilizzato, ad esempio, da un’azienda di prodotti per la salute o da uno studio medico che vuole comunicare serietà e sicurezza .
Oltre all’accostamento di colori complementari e analoghi, gli
abbinamenti di colori monocromatici sono un potente strumento di comunicazione visiva. In questo caso, è utile combinare sfumature di uno stesso colore per mantenere una certa coesione visiva, spesso preferibile in un design minimalista.
Quando si fa riferimento all’accostamento colori nel marketing, è importante basarsi sulla psicologia del colore che stiamo utilizzando. Ogni colore ha un significato simbolico, che può variare a seconda della cultura e del contesto in cui viene utilizzato. Un buon
designer marketing sa qual è il giusto accostamento di colori per trasmettere il messaggio visivo al target di riferimento. Servendosi anche della ruota dei colori per selezionare combinazioni che siano efficaci e coerenti con la
brand identity.
Esempi celebri di accostamenti colori nelle grafiche più iconiche
L’accostamento di colori è un aspetto fondamentale nella comunicazione della brand identity. Il modo in cui i colori vengono abbinati, è un elemento cruciale per trasmettere messaggi specifici ai consumatori. Ti sei mai chiesto come si abbinano i colori? Noi di
OIS abbiamo individuato alcuni esempi di accostamento colori che hanno rivoluzionato l’immagine del brand, mostrando come le scelte cromatiche possano influenzare la comunicazione visiva. Ogni
abbinamento di colori è stato pensato per suscitare emozioni, comunicare valori e, soprattutto, raccontare una storia unica.
In questo capitolo, esploreremo alcuni esempi di brand famosi che hanno saputo
combinare colori per creare grafiche iconiche e riconoscibili a livello globale. Tutto ciò è stato possibile grazie ad
agenzie di marketing esperte nel settore.
- Coca-Cola
Il brand Coca-Cola è un chiaro esempio di come l’abbinamento di colori rende immediatamente distinguibile il brand sul mercato.
Il rosso, simbolo di passione ed energia e il bianco che rappresenta purezza e freschezza, sono un simbolo di accostamento colori d’effetto, che rendono il brand immediatamente riconoscibile.
L’agenzia che si è occupata di questi abbinamenti di colore è stata la William H. Taft Company, che nel 1900 ha dato vita al celebre logo di Coca-Cola, creando l’iconico connubio cromatico. La capacità di abbinare i colori in maniera strategica ha permesso al brand di distinguersi sul mercato, mantenendo una forte presenza visiva.
- McDonald’s
Il caso dell’abbinamento di colori di McDonald’s è un esempio lampante del potere psicologico del colore. Il rosso stimola l’appetito, mentre il giallo evoca la felicità. Questa combinazione di colori è stata studiata per risultare in liea con il messaggio del brand: velocità e felicità in un solo pasto. L’accostamento colori strategico di McDonald’s ha reso il brand immediatamente riconoscibile sul mercato, creando un legame con il consumatore.
Leo Burnett, è l’agenzia creatrice dell’iconico “arco dorato” che insieme ai colori rende unico il logo di McDonald’s. L’agenzia ha dimostrato come abbinare i colori in maniera strategica possa andare oltre alla semplice finalità estetica.
- Nike
Il logo di Nike, con il suo design minimalista e con l’accoppiamento di colori, bianco e nero, comunica semplicità e potenza visiva. Il nero è sinonimo di forza e determinazione, mentre il bianco rappresenta semplicità e purezza. L’accostamento di colori riflette i valori del brand, comunicando al consumatore dinamismo e professionalità, che Nike promuove attraverso i suoi prodotti.
La scelta di colori opposti, non è casuale. Bensì trasmette una sensazione di solidità e fiducia.
Questa particolare combinazione di colori è stata ideata dall’agenzia di marketing Widen+Kennedy. L’abilità di abbinare colori in maniera efficace, ha reso Nike uno dei marchi più riconoscibili ed influenti sul mercato.
- Baci Perugina
L’associazione di colori creata da Baci Perugina è un esempio di come un’azienda è riuscita a comunicare emozioni specifiche attraverso accostamenti di colore.
Il blu richiama la serenità ed il sogno, mentre l’argento rappresenta raffinatezza e lusso. Attraverso questi abbinamenti colore, il brand è riuscito a trasmettere l’idea che il prodotto in questione non è solo un semplice cioccolatino, ma rappresenta una vera e propria esperienza da condividere. Infatti, gli abbinamenti dei colori scelti da Perugina per la comunicazione visiva, invocano la dimensione onirica e la magia, racchiusi in un semplice cioccolatino.
L’agenzia che ha contribuito alle combinazioni di colori è stata Armando testa, che ha scelto di abbinare i colori in modo così evocativo da posizionare Baci Perugina come un brand legato ai momenti speciali e alle emozioni forti.
Dall’idea al progetto: come nasce una grafica con i giusti colori
La creazione della grafica di un progetto creativo, inizia dall’idea, e va fino alla realizzazione del progetto visivo in grado di comunicare efficacemente il messaggio. Un aspetto fondamentale di questo processo è l’
accostamento colori in grado di suscitare emozioni nel consumatore rendendo unica l’esperienza di acquisto. Per questo motivo è fondamentale comprendere come abbinare i colori al meglio.
Il primo passo per creare una grafica
abbinando i colori in maniera armoniosa è avere chiaro il messaggio che si vuole trasmettere.
Ad esempio, se il messaggio verte su energia e dinamismo si potrebbe optare per una combinazione di
colori vivaci (come rosso e arancione). Durante questa fase, il designer deve scegliere i colori da abbinare tenendo conto dell’identità e dei valori del brand.
E’ importante anche tenere conto dei
colori abbinabili tra loro: i colori che si abbinano in maniera complementare trasmettono un messaggio d’impatto, mentre
combinazioni di colori tenui, o con le stesse sfumature comunicano professionalità ed affidabilità.
Non tutti i colori abbinamenti sono efficaci: una delle tecniche utilizzate dai grafici è quella di accostare un colore principale a due colori da abbinare (ad esempio il blu con il bianco e l’oro).
Una parte essenziale del processo di
abbinamento colori è anche la sperimentazione. Le piattaforme di design moderne, come
Adobe Illustrator o
Photoshop, offrono strumenti che permettono di abbinare i colori in modo facile e veloce, visualizzando diverse combinazioni in tempo reale. Tuttavia, è necessario che il designer abbia una propria conoscenza delle teorie del colore, in modo da poter personalizzare le grafiche che rappresentano al meglio l’identità del marchio.
Perché affidarsi a una web agency per una grafica efficace
Affidarsi ad un’agenzia specializzata nel web marketing, oggi più che mai, è una scelta strategica. In un panorama digitale ormai saturo di contenuti, è necessario che i business moderni si distinguano dalla concorrenza. Gli abbinamenti colori sono un’ottima strategia per rendere unico il tuo business sul mercato!
Ogni colore è in grado di comunicare emozioni e influenzare comportamenti, rappresentando al meglio i valori del brand. Ma il principale vantaggio di scegliere colori abbinati è quello di rafforzare l’impatto visivo del messaggio che vuoi veicolare al tuo pubblico, aumentando la riconoscibilità del tuo brand sul mercato.
Molte aziende sottovalutano la questione di
come abbinare i colori, non ottenendo i risultati sperati nella campagne di marketing. Ma scegliere il giusto abbinamento di colori non è solo una scelta estetica. Bensì è una decisione strategica, attuata in base al target che si vuole raggiungere e al messaggio che si vuole comunicare. Una web agency specializzata, possiede le competenze per trasformare il messaggio e i valori della tua azienda, attraverso grafiche realizzate in maniera professionale.
Ad esempio, un brand che desidera ottenere un impatto visivo d’effetto, potrà optare per abbinamenti colori in contrasto tra loro. Mentre un’azienda dallo stile minimal, punterà colori abbinati caldi e naturali (come
crema, salvia, carta da zucchero) per comunicare il suo stile unico.
L’esperienza di
OIS, permetterà al tuo business di comunicare la sua storia attraverso l’utilizzo strategico dei colori. I nostri grafici hanno competenze nell’utilizzo della ruota dei colori e delle varie teorie dei colori, e saranno in grado di offrirti una soluzione personalizzata nella creazione di grafiche ad hoc da utilizzare sui social del tuo business.
La nostra web agency offre tre piani personalizzati per la creazione di un’identità visiva forte, tra cui potrai scegliere per raccontare la storia della tua azienda attraverso i colori.
- Piano Standard: E’ perfetto per i business che si approcciano per la prima volta al mondo della comunicazione visiva. Dopo uno studio del settore di riferimento e dei competitors, verrà definita una strategia di marketing con la quale operare. Ti verranno fatte due proposte di illustrazioni digitali (da 5 a 8) dalle quali potrai scegliere. Infine, verrà realizzato un mockup per il web che potrai utilizzare nei tuoi canali digitali.
- Piano Premium: Questo piano ha la particolarità di offrirti fino ad 8 illustrazioni 3D per veicolare in maniera efficace il tuo messaggio. Inoltre, il progetto di illustrazione verrà archiviato per minimo due anni, in modo da renderlo disponibile ad eventuali modifiche.
- Piano Enterprise: E’ il piano più completo, ideale per aziende consolidate che desiderano grafiche altamente professionali. Il piano include grafiche altamente originali e personalizzate, oltre all’archiviazione del progetto per un minimo di 3 anni, che può essere oggetto di revisione. Oltre a tutti i servizi inclusi nei piani precedenti il piano enterprise permetterà al tuo business di distinguersi nel proprio settore utilizzando i colori abbinati in maniera distintiva.
Scegliere
OIS come alleato significa avere al tuo fianco un partner affidabile, in grado di rendere unica la tua azienda. Attraverso l’accostamento colori sarai in grado di distinguerti sul mercato e di comunicare il tuo messaggio in maniera chiara e diretta.
Contattaci per scoprire il piano più adatto al tuo business!