Magazine

27/05/2025, Autore: OIS Agenzia

Strategie pubblicitarie: acquisisci subito nuovi clienti

Le strategie pubblicitarie ti consentono di promuovere prodotti o servizi con l’obbiettivo finale di influenzare il comportamento d’acquisto del consumatore. Tra le strategie di marketing più efficaci ricordiamo: la newsletter, gli spot pubblicitari, la cartellonistica, i social e i flyer. Per realizzare una strategia pubblicitaria efficiente è necessario fissare obbiettivi chiari, analizzare il mercato e la concorrenza e, infine monitorare i risultati. Leggi l’articolo per scoprire i case study realizzati da noi e l’importanza di affidarsi ad un’agenzia di marketing.

strategie pubblicitarie

torna indietro

Strategie pubblicitarie: acquisisci subito nuovi clienti

Al giorno d’oggi ogni azienda, grande o piccola che sia ha bisogno di differenziarsi dalla concorrenza e di acquisire nuovi clienti.
Ed è qui che entrano in gioco le strategie pubblicitarie, che se utilizzate come strumento di marketing possono raggiungere la mission aziendale.

L’efficacia di ogni strategia di marketing dipende da come viene messa in pratica. Con l’evoluzione di canali digitali sempre più avanzati, è aumentata anche la possibilità per le aziende di acquisire nuovi clienti, ma è necessario scegliere la strategia di marketing pubblicitario più adatta al tipo business.

Per questo motivo, noi di OIS web agency ti sveleremo come realizzare strategie di pubblicità che consentono al tuo business di aumentare l’engagement e differenziarti dalla concorrenza.

Leggi l’articolo fino alla fine per saperne di più!

Che cos’è il marketing pubblicitario?
Il marketing pubblicitario si occupa di promuovere prodotti o servizi con l’obbiettivo finale di influenzare il comportamento d’acquisto del consumatore.

A cosa serve una campagna pubblicitaria?
Una campagna pubblicitaria ha lo scopo di attirare l’attenzione del pubblico su un servizio o prodotto specifico.

Che tipi di pubblicità ci sono?
Nel mondo del marketing esistono diverse strategie pubblicitarie, ciascuna con caratteristiche e vantaggi diversi.
La scelta della strategia pubblicitaria, dipende da diversi fattori, come il tipo di pubblico che vuoi raggiungere, il messaggio che vuoi comunicare e il budget a disposizione.

Tra le strategie di marketing pubblicitario più importanti, ricordiamo:

  • Newsletter: Consiste nell’invio periodico di mail agli utenti. Le newsletter possono contenere promozioni, offerte o informazioni sul brand.
  • Spot pubblicitari: Gli spot sono brevi messaggi trasmessi in TV, radio o online e hanno lo scopo di catturare l’attenzione dell’ascoltatore nei primi secondi in cui lo visiona.
  • Cartellonistica: È ideale per campagne pubblicitarie ad alto impatto visivo. Prevede l’utilizzo di cartelli stradali, pubblicità su mezzi pubblici o su schermi digitali in luoghi pubblici.
  • Social: I social network sono il canale più diffuso per le strategie pubblicitarie. Le campagne sui social consistono nella pubblicazione di annunci a pagamento su piattaforme come TikTok, Instagram o Facebook.
  • Flyer e locandine: Si tratta di una forma di pubblicità cartacea, utilizzata soprattutto per sponsorizzare eventi, nuove aperture o promozioni.


Come fare una campagna pubblicitaria efficace?

Per realizzare strategie pubblicitarie marketing efficace, è necessario avere obbiettivi chiari e misurabili. Una volta stabilito l’obbiettivo (lancio di nuovi prodotti, aumentare le vendite o acquisire nuovi clienti), è essenziale stabilire la strategia di comunicazione. Il messaggio deve essere chiaro e contenere una call-to-action persuasiva, che inviti l’utente a reagire.

La scelta del canale pubblicitario, inoltre, è fondamentale per fare in modo che la strategia pubblicitaria arrivi all’utente target.
Stabilendo un budget destinato alle tue strategie pubblicitarie, potrai investire nella realizzazione della tua campagna, prendendo inoltre in considerazione la possibilità di rivolgerti ad un’agenzia specializzata.

Una campagna pubblicitaria realizzata in maniera professionale, ti permetterà di raggiungere i tuoi obbiettivi nel minor tempo possibile e distinguerti dalla concorrenza.
Infine, come utltimo step, è importante monitorare i risultati raggiunti, attraverso dei report periodici che indicano i punti di forza e di debolezza della tua strategia pubblicitaria.

Case study: strategie pubblicitarie realizzate per Ober e Pleion

Siamo lieti di presentarvi alcune delle strategie pubblicitarie realizzate dalla nostra web agency per due realtà diverse tra loro: Ober e Pleion.
Entrambe le campagne pubblicitarie sono state realizzate dal nostro team di esperti, tramite pannelli pubblicitari ad alto impatto visivo, che hanno permesso la sponsorizzazione dei prodotti di queste due aziende.
  • Per Ober, azienda leader nella produzione di utensili pneumatici portatili, motori pneumatici e sistemi e macchine automatiche, abbiamo realizzato una campagna pubblicitaria focalizzata sulla comunicazione tecnica del prodotto.
    I pannelli pubblicitari, sono stati collocati in aree strategiche come fiere e aree industriali e hanno generato un notevole aumento dell’engagement.
    Le strategie pubblicitarie adottate sono state in grado di mettere in evidenza la visibilità del brand e di raggiungere l’obbiettivo prefissato.


  • Per Pleion, un’azienda che opera nel settore delle energie rinnovabili, abbiamo realizzato una strategia di marketing pubblicitario concentrata sulla diffusione del messaggio, ovvero il temi della sostenibilità e dell’innovazione.
    I pannelli pubblicitari realizzati per la campagna pubblicitaria di Pleion, sono stati posizionati in aree ad alta visibilità per sensibilizzare il cittadino consapevole e rivolgersi al pubblico B2B.

Entrambe le campagne pubblicitarie sono state studiate per consolidare il posizionamento del brand nel mercato ed affermare la brand identity del marchio.


Perché affidare ad una web agency le tue strategie pubblicitarie?

Affidare le tue campagne pubblicitarie ad un’agenzia specializzata in web marketing significa scegliere un partner fidato nell’ambito della progettazione promozionale strategica.

Un’agenzia con competenze tecniche nel marketing digitale, ti consentirà di creare campagne personalizzate, arrivando a realizzare l’obbiettivo prefissato.
Inoltre, è importante il monitoraggio dei risultati in tempo reale, per apportare eventuali modifiche e individuare la strategia che funziona meglio. Grazie all’approccio multicanale utilizzato da una web agency, il tuo business avrà la possibilità di raggiungere un pubblico più ampio e diversificato.

Inoltre, una web agency può farti risparmiare tempo e risorse interne e fornirti un approccio creativo più efficace, permettendoti di distinguerti dalla concorrenza.
La creazione di contenuti innovativi ti permetterà di aumentare l’engagement, massimizzando il ritorno sull’investimento (ROI).
Se ti affidi ad un partner creativo con esperienza professionale nel marketing, otterrai risultati concreti in breve tempo tramite la creazione di strategie pubblicitarie personalizzate.

La nostra web agency ha creato 3 piani personalizzati tra i quali puoi scegliere per la realizzazione delle tue strategie pubblicitarie.

  • Piano Standard: È pensato per le attività che operano a livello locale.
    Offre una strategia pubblicitaria base come la realizzazione di flyer, locandine e post sui social con immagini fornite dal cliente.
    Il piano prevede lo studio del mercato di riferimento, la definizione della strategia e infine la preparazione di un file per la stampa.
  • Piano Premium: Questo piano offre, oltre ai servizi del piano base, una strategia pubblicitaria comprensiva di newsletter, cartellonistica, pop up e banner per il website e advertising per riviste o giornali. Inoltre, l’archiviazione del materiale viene garantita per un anno.
  • Piano Enterprise: È perfetto per le grandi aziende che vogliono realizzare strategie personalizzate per aumentare l’engagement e la visibilità del proprio brand.
    Questo piano include tutti i servizi dei precedenti e in più aggiunge immagini acquisite su stock ed ottimizzate, oltre ad un’analisi dettagliata dei competitors. Infine, sono previste 3 proposte di design in lingua italiana e inglese, per servire un pubblico internazionale.

Non lasciare che la concorrenza ti rubi la scena.
Contattaci per creare insieme le tue strategie pubblicitarie personalizzate!

Articoli correlati

23/05/2025

Foto still life: esalta l’eccellenza dei tuoi prodotti

La fotografia still life rappresenta un importante canale di comunicazione visiva. Infatti, può essere utilizzata come strumento di marketing per creare un legame emotivo con il tuo pubblico. Una fotografia still life realizzata in maniera professionale prevede per la sua realizzazione, competenze tecniche, l’utilizzo di attrezzatura professionale e la realizzazione di uno set fotografico. Per questo motivo, affidarti ad una web agency per la realizzazione di fotografie still life ti farà risparmiare tempo ed risorse interne. Leggi l’articolo fino in fondo per scoprire tutti i segreti sulla fotografia still life!

20/05/2025

Branding strategies: le tecniche per farti notare sul web

Le branding strategies sono le attività attuate da un'azienda per valorizzare il proprio marchio. Una brand strategy realizzata in maniera professionale è in grado di creare un legame emotivo tra l'azienda e il proprio pubblico, trasmettendo i valori del brand. Per creare una brand strategy efficace, dovrai rispondere a poche e semplici domande che identificano l'essenza del tuo brand. Chi sono? Quali valori voglio trasmettere? Qual è la percezione che il pubblico ha del mio brand? In che modo mi differenzio dai concorrenti. In questo articolo, inoltre ti sveleremo tutti i segreti per creare branding strategies di successo che ti differenzino dai competitors.

16/05/2025

Creare un sito di e commerce: la nuova frontiera dell’online

Creare un sito di e-commerce non riguarda solo la vendita di prodotti o servizi, ma rappresenta una vera e propria strategia di marketing. Un sito e-commerce, infatti darà la possibilità al tuo business di fidelizzare i clienti e creare un legame di fiducia con essi. A seconda delle tue esigenze e potrai scegliere tra diversi tipi di siti di e-commerce. Vuoi vendere al consumatore finale? Scegli un modello B2C o D2C.
Ti rivolgi ad altre aziende? Opta per un B2B. Vuoi creare una piattaforma tra utenti? Il modello giusto è il C2C. Inoltre ti suggeriremo tutti i passaggi per creare un sito di e-commerce di successo.

Non perderti nemmeno una novità

Non perderti nemmeno
una novità!

Condividiamo con te le ultime opportunità del mondo digital e qualche spunto creativo. Non ti intaseremo la casella e-mail, promesso!