Magazine

14/03/2022, Autore: OIS Agenzia

Come creare il tuo shop su Facebook e Instagram: la guida aggiornata

Se promuovi il tuo commercio online attraverso i social network, gli Shops di Facebook e Instagram sono utilissimi per far vedere i tuoi prodotti e aumentare le vendite. Vediamo come si fa

torna indietro

Shops di Facebook e Instagram è uno degli strumenti più interessanti per chiunque sia interessato a promuovere i propri prodotti su Instagram e Facebook. Inserendo i tuoi prodotti sul Gestore delle Vendite di Meta, infatti, puoi mostrare schede prodotto all’interno della tua pagina Facebook e profilo Instagram che rimandano direttamente al tuo e-commerce o al tuo catalogo prodotti online.

Prima di scoprire come configurare correttamente lo shop, vediamo perché è importante utilizzare questo strumento e quali vantaggi concreti può apportare alla tua strategia di web marketing.

Perché dovresti inserire i tuoi prodotti sugli Shops di Facebook e Instagram

Grazie allo shop di Facebook e Instagram, avrai accesso ai seguenti vantaggi:
  • Possibilità di inserire una scheda "Shopping" sulla tua pagina Facebook e sul tuo profilo Instagram. Si tratta un’ulteriore vetrina per i tuoi prodotti, direttamente collegata al tuo e-commerce o al tuo catalogo online, che consente di dare maggiore visibilità a ciò che vendi e alle offerte in corso;
  • Possibilità di taggare i tuoi prodotti sui tuoi post e su quelli dei tuoi partner. Grazie a questa interessante funzione, il tuo pubblico può scoprire e acquistare i tuoi prodotti con facilità, mentre scorre tra le tue foto o guarda i tuoi video;
  • Possibilità di creare inserzioni a pagamento contenenti il tag di prodotti, per raggiungere un pubblico ancora più ampio di potenziali clienti.

Come configurare correttamente il tuo shop su Facebook e Instagram

Per prima cosa, assicurati di essere amministratore dell’account Business e della pagina Facebook dei quali vuoi creare il catalogo. Assicurati, inoltre, di rispettare questi requisiti per gli shop.

Se sei in regola con questi requisiti e vuoi configurare il tuo shop su Facebook e Instagram, la prima cosa che devi fare è accedere alla pagina di Facebook Business. Lo strumento che cerchiamo si chiama "Gestore delle vendite" ed è raggiungibile con facilità dai "Collegamenti rapidi" del pannello di controllo degli strumenti (immagine 1).

A questo punto, se non hai mai utilizzato questo strumento, noterai che tra le tue risorse non sono presenti Shop (le diverse vetrine collegate alle pagine Facebook e Instagram) e Cataloghi (dove sono raccolti tutti i prodotti). Inizia la configurazione dello shop cliccando su “+ Aggiungi Shop” (immagine 2).

Ecco la prima schermata per la configurazione del tuo nuovo Shop. Dopo un breve riepilogo delle sue funzioni, sei pronto per iniziare. Fai clic su "Avanti" (immagine 3).

La prima cosa che dobbiamo fare è scegliere una modalità d’acquisto per i nostri utenti. Purtroppo, al momento Facebook consente di fare acquisti direttamente nelle proprie piattaforme solo per il mercato statunitense. Le possibilità che rimangono ai venditori italiani sono, perciò, la procedura di acquisto su un altro sito web o tramite messaggi (attraverso le app Messenger e WhatsApp) (immagine 4).

Ora che hai selezionato quale procedura di acquisto utilizzare è arrivato il momento di scegliere i canali di vendita. Nel menù puoi vedere quali pagine Facebook e Instagram puoi collegare al tuo shop. I canali di vendita possono essere sempre modificati in futuro (immagine 5).

È arrivato il momento di collegare il tuo account Business, attraverso il quale avrai accesso allo strumento Gestore delle Vendite. Se l’account Business è già presente e ne sei amministratore, lo trovi nel menù. In alternativa puoi creare un nuovo account Business (immagine 6).

Nella schermata successiva dovrai selezionare uno o più paesi nei quali effettui le spedizioni dei tuoi prodotti (immagine 7).

A questo punto una schermata di riepilogo ti consente di rivedere tutte le informazioni inserite e di completare la configurazione del tuo shop. Ancora un po’ di pazienza: ci sei quasi! Cliccando su "Completa configurazione", Facebook avvierà la procedura di controllo per l’approvazione del tuo shop (immagine 8).

Ricordati che prima dell’approvazione da parte di Facebook il tuo Shop non è utilizzabile. Tuttavia, puoi continuare a modificare le sue impostazioni attraverso il menù Impostazioni del Gestore delle Vendite (immagine 9).

Complimenti! Hai configurato correttamente il tuo Shop!

Scopri cos’altro puoi fare per promuovere i tuoi prodotti

Oggi le nuove tecnologie digital ti offrono un sacco di opportunità per promuovere i tuoi prodotti, qualsiasi sia il tuo settore e la dimensione del tuo business.

Attraverso i vari strumenti offerti dal web, negli anni la nostra Web Agency a Verona ha aiutato molte realtà a definire la propria unicità nell’ambiente competitivo, sviluppare il proprio business e migliorare la propria presenza online. Se hai bisogno di una strategia di web marketing, siamo a tua disposizione per un consulto gratuito e per aiutarti a cogliere le innumerevoli opportunità degli strumenti di promozione online. Contattaci!

P.S. Già che ci sei potrebbe interessarti questo articolo su come promuovere il tuo sito web online!
Strumento Gestore delle vendite Facebook e Instagram Aggiungere Shop Facebook e Instagram Inizio configurazione Shop Facebook e Instagram Scelta canale di vendita Facebook e Instagram Collegamento account Business Scelta paesi in cui spedire prodotti Revisione informazioni inserite Avvio procedura di controllo per approvazione shop Facebook e Instagram Configurazione Shop Facebook e Instagram completata

Articoli correlati

30/04/2025

Accostamento colori: la guida per creare grafiche d’effetto

Esplora l’importanza dell’accostamento colori in una grafica professionale, evidenziando come una combinazione cromatica ben studiata possa migliorare la comunicazione visiva. L’articolo esamina grafiche famose e il processo creativo che porta alla scelta della palette perfetta per ogni progetto. Infine, scopri l’importanza del ruolo di una web agency nella creazione di design accattivanti e d’impatto, in grado di rispecchiare l’identità del brand.

24/04/2025

Marchio e brevetto: tutela della proprietà intellettuale

Scopri la differenza tra marchio e brevetto, valutando i vantaggi della tutela della proprietà intellettuale per proteggere le idee del tuo business.
Noi di OIS abbiamo individuato per te alcuni di passaggi fondamentali per la registrazione di marchio e brevetto. Seguendo passo per passo questa guida dettagliata, il panorama della tutela della proprietà intellettuale non avrà più segreti per te. Se invece i ostri consigli non ti bastano, non esitare a contattarci, scegliendoun partener fidato nella consulenza legale della protezione delle tue innovazioni.

22/04/2025

Social Ads: il futuro digitale dei business moderni

In questo articolo ti spiegheremo l’importanza del social ads per i business moderni e come possono essere utilizzati per formulare strategie di marketing. Tramite gli elementi chiave per creare un social ads di successo avrai tutte le carte in regola per applicarlo alla tua azienda. Inoltre, ti spiegheremo perché è importante affidarsi ad un’agenzia specializzata nel marketing per creare una campagna di social ads su misura per il tuo business.

Non perderti nemmeno una novità

Non perderti nemmeno
una novità!

Condividiamo con te le ultime opportunità del mondo digital e qualche spunto creativo. Non ti intaseremo la casella e-mail, promesso!