Come fare un book trailer e storytelling: quando la lettura incontra il cinema
Ti sei mai chiesto come fare
book trailer e quali sono i vantaggi di uno
storytelling ben strutturato? In questo nuovo articolo di OIS ti sveleremo i segreti per crearne uno che catturi l'attenzione del tuo pubblico.
Realizzare un book trailer significa creare un
breve video (simile ad un trailer cinematografico) per sponsorizzare un libro. L'obbiettivo è quello di accendere la curiosità nei lettori, evocando l'atmosfera del libro. Attraverso un trailer book, è possibile presentare i personaggi, raccontare la trama e trasmettere le emozioni del tuo libro. Inoltre, potrai utilizzarlo come strategia di marketing per incuriosire i lettori e spingerli ad acquistare il tuo libro.
Esistono diverse tipologie di
book trailer, tra cui poter scegliere in base alla natura del libro.
Tipologie
| Caratteristiche
|
---|
Narrativo
| Viene spesso utilizzato per raccontare la trama del libro in modo da creare suspense nel lettore. Il book trailer narrativo si usa solitamente per libri di narrativa, thriller o romanzi. Ha uno stile simile ai trailer cinematografici, infatti è composto da scene recitate da attori e da una voce narrante, come se fosse un film.
|
Emotivo
| È caratterizzato da immagini suggestive e musica evocativa, che trasmettono tutta l'essenza del libro. Viene spesso utilizzato per rappresentare poesie o romanzi psicologici. Attraverso brevi citazioni e la scelta della colonna sonora, questo tipo di book trailer evoca nel lettore le emozioni presenti nel libro.
|
Descrittivo
| È una sorta di book trailer promozionale, che ha lo scopo di presentare il libro come in una pubblicità. Viene mostrata la copertina del libro e presentato l'autore. Spesso questi due elementi vengono accompagnati da slogan promozionali e frasi ad effetto. Il book trailer descrittivo si usa per promuovere un libro storico o un manuale in maniera chiara e professionale.
|
Author talk
| Si tratta di un’intervista o un monologo dell'autore in cui racconta il proprio libro, ciò che lo ha ispirato e altri dettagli per incuriosire il lettore. L'inquadratura è semplice, spesso situata in uno studio, e il tono di voce è autentico e coinvolgente.
|
Animato
| È caratterizzato dalla presenza di animazioni in 2D o 3D, testi in movimento e musiche vivaci ed elettrizzanti. Viene spesso utilizzato per libri di fantascienza, libri per bambini o fumetti. La caratteristica fondamentale di questa tipologia di book trailer è la presenza di animazioni grafiche coinvolgenti.
|
Come fare un book trailer in sei punti fondamentali?
Hai mai pensato di sponsorizzare il tuo libro tramite un book trailer?
In questo articolo, noi di OIS ti suggeriremo come creare passo per passo un book trailer che coinvolga i tuoi lettori. Anche se non hai esperienza nel montaggio dei video, potrai trasformare la tua storia in un video breve ma d'effetto, che trasmetta a chi lo visiona tutta l'
essenza del tuo racconto.Che tu sia un autore emergente o un appassionato di video, questa guida ti aiuterà ad unire testi ed immagini. Creando il giusto compromesso per
incuriosire il lettore al punto giusto!
Sei pronto a trasformare la tua storia scritta in un contenuto video?
Iniziamo!
- Individua il messaggio che vuoi trasmettere: Scegli un messaggio che evochi tutte l'essenza del tuo racconto. Individua l'emozione chiave della storia e costruisci attorno ad essa il messaggio promozionale.
- Prepara i testi: Scrivi testi brevi e ad effetto, da inserire all'interno del video che catturino l'attenzione del lettore.
- Scegli i contenuti visivi: Crea immagini o brevi filmati che si ispirino alla storia che il tuo libro racconta. Alcune piattaforme che ti consigliamo, gratuite e libere da copyright sono Pixabay, Pexels e Unsplash.
- Seleziona la colonna sonora: La scelta delle musiche è fondamentale. Devono essere in linea con il tono del libro e suscitare le emozioni della storia. Per non imbatterti in brani vincolati dal copyright puoi utilizzare piattaforme come Bensound, Free Music Archive, e YouTube Audio Library
- Monta il video: Ora unisci testi, contenuti visivi (immagini o video) e musica selezionati in precedenza. Puoi farlo attraverso applicazioni intuitive e facili da utilizzare, come Canva, CapCut o iMovie. È importante che colori, caratteri ed estetica siano coerenti con il messaggio che vuoi trasmettere del tuo racconto.
- Condividilo sui social: Ora che il tuo book trailer è pronto, non ti resta che esportarlo (in formato .mp4 o .mov) e condividerlo sui tuoi canali social per dare il via alla presentazione del tuo racconto.
Case study: alcuni book trailer dei quali si è occupata la nostra web agency
Siamo orgogliosi di presentarvi alcuni dei book trailer di maggior successo, realizzati dalla nostra agenzia. Ciascuno racconta una storia unica, che abbiamo saputo trasmettere al lettore tramite la combinazione di audio, testi e contenuti visivi.
- L'angelo del Grappa: Per trasmettere tutte le emozioni di questo romanzo storico, abbiamo puntato su riprese evocative del paesaggio del Monte Grappa, unite ad immagini del protagonista moderno. Per rappresentare al meglio il legame con il passato, abbiamo unito fotografie d'archivio, riprese di paesaggi montuosi e immagini che invocassero il periodo della grande guerra. La musica di sottofondo è stata perfettamente adattata alle emozioni del racconto per creare suspense nei lettori. In questo modo, il book trailer ha evocato nel pubblico la memoria storica, invitandolo alla lettura di un racconto di amore e sacrificio.
- I taccuini del Ginepro: Per raccontare questo giallo fantasy, ci siamo serviti di effetti grafici e sonori che invocassero la magia e il mistero. Per enfatizzare la storia intrigante, abbiamo scelto una combinazione di immagini di paesaggi fantastici, animazioni simboliche e una colonna sonora che li rappresentasse. Il trailer ha così saputo trasmettere la magia e l'enigma del racconto, attirando l'attenzione di lettori appassionati di gialli fantasy.
- La perla del Brenta: Il linguaggio visivo che abbiamo scelto per raccontare questo romanzo che mescola sport e storia, è dinamico ed emozionante. È caratterizzato da immagini vintage che richiamano il paesaggio prealpino e i primi anni del Novecento. La colonna sonora dal ritmo incalzante, ci ha permesso di trasmettere la personalità del protagonista. Il book trailer realizzato ha incuriosito i lettori, trasmettendo tutta l'essenza del libro.
Perché affidarsi ad una Web Agency per creare un book trailer?
Creare un
book trailer in maniera professionale, non significa solo accostare immagini e musica. Bensì è un vero e proprio strumento di
comunicazione visiva, e quindi è necessario trasmettere al pubblico il
contenuto emotivo del libro. Uno storytelling ben progettato è un aspetto fondamentale per arrivare allo spettatore e indurlo ad acquistare.
Dunque, affidarsi ad un'
agenzia specializzata per creare un book trailer professionale, significa investire in un alleato affidabile che sia in grado di realizzare un book trailer coinvolgente.
Noi di
OIS abbiamo creato tre piani di
storytelling, tra i quali potrai scegliere per la creazione dei tuoi book trailer:
- Piano Standard: Il book trailer verrà realizzato in un giorno di riprese con l'utilizzo di attrezzatura standard. In fase di montaggio, avrai diritto a musica royalty free e ad un'editing dell'audio.
- Piano Premium: Questo piano comprende 3 giorni di riprese, speakeraggio in lingua italiana e riprese video realizzate con drone e attrezzatura cinematografica. Inoltre, avrai a disposizione una sceneggiatura e un casting di attori selezionato.
- Piano Enterprise: È ideale per riprese professionali, in quanto avrai la possibilità di noleggiare attrezzature specifiche per riprese speciali. Inoltre, questo piano ti offre ben 4 giorni di riprese, un direttore della fotografia e uno speakeraggio sia in lingua italiana che inglese.
Scegliere un'agenzia specializzata per realizzare i tuoi
book trailer, significa trasformare il libro in un racconto che parla, emoziona e coinvolge. Se vuoi
distinguerti nel panorama delle pubblicazioni, non lasciare il tuo book trailer al caso. Affidati a chi sa farlo davvero.
Contattaci per scoprire come possiamo valorizzare il tuo racconto con un book trailer su misura per te!