Magazine

15/04/2025, Autore: OIS Agenzia

Musiche per video: l'importanza di sceglierle al meglio

Scopri l'importanza della scelta di musiche per video adatte ai tuoi contenuti. In questo nuovo articolo di OIS, ti spiegheremo come fare in modo che l'audio dei tuoi contenuti sia perfettamente in armonia con le immagini e le riprese video. Spesso la scelta adeguata delle colonne sonore può fungere da strategia di marketing per attirare l'attenzione del pubblico. Inoltre, ti suggeriremo passo per passo i segreti di adattare la melodia scelta ai tuoi reels per intrattenere il tuo pubblico anche sui social media.

musiche per video

torna indietro

Musiche per video: l'importanza di sceglierle al meglio

Nel mondo del marketing digitale, la comunicazione avviene sempre più tramite contenuti video. Ma un filmato, non si limita semplicemente ad una serie di immagini in movimento. Ciò che fa veramente la differenza è la scelta di colonne sonore adeguate. Le musiche per video sono in grado di suscitare emozioni, di catturare l'attenzione del pubblico e di indurlo a fare qualcosa.
Per questo motivo, scegliere il giusto sottofondo per i tuoi video rappresenta una scelta strategica.
Le basi musicali scelte hanno il potere di enfatizzare il potere del messaggio che stai trasmettendo. Ti sei mai chiesto come sarebbe una scena di un film d'amore senza la canzone adeguata? Sicuramente non susciterebbe nel pubblico le stesse emozioni.
Dunque, la musica di sottofondo video scelta in maniera strategica può:
  • Trasmettere emozioni coerenti con ciò che il pubblico sta visionando
  • Aumentare la memorabilità del messaggio
  • Coinvolgere il pubblico
  • Rafforzare il contenuto visivo.
Un errore frequente nella scelta delle musiche per video è quello di scegliere sottofondi per "riempire il silenzio".
Per un business moderno, selezionare con cura la colonna sonora del proprio filmato è fondamentale per dare un identità al brand e comunicare il messaggio in maniera chiara ed efficace, arrivando al segmento di riferimento.
Ebbene è importante considerare alcuni elementi per evitare questo errore:
  • Quali emozioni vogliamo trasmettere (felicità, tristezza, enfasi...)
  • Il target di riferimento
  • Il canale di comunicazione (TV, social, sito web...)


Che musica mettere in un Reel?

I reels che siano su Instagram o su TikTok, sono brevi filmati che hanno il potere di catturare l'attenzione del consumatore in pochi secondi per fare in modo che visioni il contenuto fino alla fine.
Quindi la scelta di canzoni di sottofondo per video adeguate è fondamentale.
Per i business moderni, che sponsorizzano i propri contenuti sui social, la scelta di musica per video idonea è importante per trasmettere un messaggio chiaro ed efficace.
Quando scegli la musica per i tuoi reels, devi considerare alcuni dei seguenti elementi fondamentali:
  • Trend del momento: Sfruttare le musiche per video virali farà in modo che il tuo business catturi l'attenzione del pubblico e sia sempre al passo con i trend.
  • Coerenza con il messaggio: La scelta della musica per sottofondo video deve rispecchiare appieno il tuo brand e il messaggio che vuoi trasmettere.
  • Durata e ritmo del contenuto: La scelta del sottofondo deve adattarsi perfettamente al ritmo delle immagini e dei contenuti che stai presentando.

Uno degli aspetti più delicati quando si parla della scelta di musiche per video, è il tema del copyright. Utilizzare una canzone senza aver ottenuto l'autorizzazione può comportare la rimozione del contenuto dalle piattaforme e, nei casi più gravi, sanzioni economiche.
Per evitare i rischi legati alla scelta di colonne sonore per video non autorizzate, è bene comprendere la differenza tra musiche per video protette da copyright e quelle royalty-free.
Nel primo caso, per utilizzare musiche di sottofondo coperte da copyright è necessaria una licenza specifica. Mentre possiamo utilizzare liberamente brani royalty-free, senza incorrere in violazioni di alcun tipo.
Esistono numerose piattaforme che contengono musiche per video royalty-free.
Tra queste ricordiamo:
  • Artlist
  • Epidemic sound
  • Audiojungle
  • Free music archive
Scegliere di utilizzare musiche per video libere, non significa necessariamente rinunciare alla qualità.
Molti sottofondi musicali sono pensate proprio per l'utilizzo libero dei business per i loro contenuti video.


Case study: Salotto di Dolcezza

Siamo entusiasti di presentarvi la nostra ultima collaborazione con il Salotto di Dolcezza, un business che unisce raffinatezza e prodotti unici nel loro genere.
Il brand si è affidato ad OIS per creare un progetto in grado di sprigionare l'identità del marchio che lo contraddistingue. Attraverso immagini e suoni è stato realizzato un video prodotto in grado di suscitare emozioni nel pubblico.
La nostra web agency si è occupata della realizzazione di un video prodotto che racconta la storia del brand, in grado di valorizzare l'estetica raffinata e l'esperienza sensoriale che lo contraddistingue.
Particolare attenzione è stata dedicata alla scelta delle musiche per video, selezionate con cura per accompagnare il contenuto visivo del video, esaltandone il ritmo e le emozioni. Le colonne sonore scelte sono state in grado di accompagnare armoniosamente le immagini, fondendosi perfettamente con le riprese.
Il risultato del video è stato decisamente sorprendente! L'accostamento tra riprese uniche e musiche vivaci e armoniose ha sprigionato tutta l'essenza del brand. Un contenuto pensato non solo per promuovere i prodotti del Salotto di Dolcezza, ma per trasmettere il valore emozionale del brand attraverso un contenuto video.

Perché affidarsi ad un'agenzia di marketing per le scelte delle musiche per video?

Scegliere le musiche per video non è affatto un compito facile. Bensì, la scelta di una colonna sonora adeguata si riflette direttamente sull'impatto del messaggio.
Scegliere un partner affidabile, significa investire nell'efficacia dei tuoi contenuti video, permettendo al tuo business di catturare l'attenzione del pubblico nei primi secondi in cui visiona il contenuto e aumentare l'engagement.
Noi di OIS abbiamo ideato tre piani tra cui puoi scegliere per affidare a noi la scelta delle musiche per video più adatte al tuo business.
  • Piano Standard: È ideale per i piccoli business che non vogliono rinunciare alla comunicazione sui social. Questo piano ti offre un giorno di riprese, la durata video di 20", e in fase di montaggio effetti grafici base. Il tutto accompagnato da musica per video royalty-free.
  • Piano Premium: Questo piano, a differenza del precedente ti offre la creazione di un video di 1", per ampliare la possibilità di visibilità.
  • Piano Enterprise: È il piano più completo che ti garantirà una comunicazione strategica attraverso i tuoi contenuti video. Viene realizzato con attrezzatura cinematografica in ben 2 giorni di riprese (realizzate anche con l'utilizzo di un drone). In fase di montaggio, verranno utilizzati effetti grafici avanzati, e verrà utilizzata musica per video presa da library stock.
Non lasciare che la tua audience skippi i tuoi contenuti video, ma cattura la loro attenzione con contenuti studiati nei minimi dettagli. Contattaci per affidarci le scelte strategiche di musiche per video.

Articoli correlati

17/04/2025

Tik Tok advertising: tutti i segreti per andare virale

La TikTok advertising interessa soprattutto i business moderni perché TikTok è sempre più in voga tra i giovani e le aziende. In questo nuovo articolo di OIS, ti spiegheremo quali sono i vari tipi di TikTok advertising e qual é la più efficace a seconda del tuo tipo di business. Inoltre, ti spiegheremo l’utilità di creare un account business su TikTok per sfruttare al meglio tutte le opportunità che le piattaforme di TikTok Ads manager e TikTok business center offrono al tuo business. Seguendo passo passo questa guida, riuscirai a lanciare e a monitorare le tue campagne di TikTok advertising, permettendo il successo del tuo business.

11/04/2025

Cataloghi prodotto: guida completa per il successo

Scopri come i cataloghi prodotto ben progettati, possono migliorare la performance online del tuo business e aumentare le vendite. Un catalogo prodotto realizzato in maniera professionale, può influire positivamente sulla visibilità SEO e sulla fiducia del cliente. In questo articolo ti forniremo una guida completa su come realizzare cataloghi prodotto efficaci, con suggerimenti pratici, basati sull'esempio concreto di Minet e su come un catalogo ben progettato abbia avuto un impatto positivo sulle loro vendite. Infine, vediamo come una web agency esperta può aiutare le aziende a realizzare cataloghi prodotto su misura.


08/04/2025

Phishing scam email: come riconoscere i tentativi di truffa

Le phishing scam email sono un tipo di truffa digitale in cui i cybercriminali inviano email ingannevoli fingendosi enti affidabili come banche o aziende, con l'obiettivo di rubare dati sensibili. Queste email spesso contengono messaggi urgenti che spingono la vittima a fornire informazioni personali o a compiere azioni rapidamente. Le aziende sono spesso bersagliate da phishing, ransomware e altri attacchi, con conseguenze gravi come il furto di credenziali e danni economici. Agenzie specializzate in cybersecurity intervengono per proteggere i dati aziendali e prevenire danni ulteriori. Per proteggere le aziende, è fondamentale adottare misure preventive come simulazioni di phishing, formazione del personale e consulenze di sicurezza. Scopri in questo nuovo articolo di OIS come investire in soluzioni anti-phishing sia fondamentale per garantire la continuità del business e la protezione dei dati aziendali.

Non perderti nemmeno una novità

Non perderti nemmeno
una novità!

Condividiamo con te le ultime opportunità del mondo digital e qualche spunto creativo. Non ti intaseremo la casella e-mail, promesso!