09/05/2025, Autore: OIS Agenzia
Amazon | eBay | |
---|---|---|
Tipo di business | È uno dei migliori siti per vendere online, dove i compratori acquistano i prodotti Amazon o quelli di venditori terzi. | È nato come sito di aste online, oggi è considerato un sito di vendita diretta e aste. |
Prodotti venduti | Vengono venduti prodotti nuovi di brand famosi o di rivenditori privati. | Ci sono sia prodotti nuovi che usati (da collezione, vintage o pezzi rarissimi) |
Commissioni e costi per i venditori | Le commissioni sono alte, specialmente se un rivenditore usufruisce del servizio FBA logistica di Amazon (viene richiesto un abbonamento). | I costi sono più moderati, poiché un rivenditore può pubblicare annunci anche gratis entro certi limiti. |
Servizio di logistica | Gestisce per conto del venditore i servizi di spedizione e resi. Amazon offre la possibilità di abbonarsi al proprio servizio di logistica FBA (fulfilled by Amazon). | La piattaforma non offre servizi di logistica, dunque il venditore può affidarsi a partner esterni o gestirla autonomamente. |
Rapporto con il cliente | La comunicazione tra venditore e compratore è molto limitata, poiché il servizio clienti viene gestito direttamente da Amazon. | Venditore e acquirente possono interagire direttamente. |
Visibilità | È uno dei migliori siti per comprare online, infatti è il primo sito a cui gli acquirenti si rivolgono. | Il traffico è inferiore per alcune categorie di prodotto, ma ha un’ottima visibilità per la compravendita di oggetti particolari e settori di nicchia. |
Target | È ideale per vendere prodotti standardizzati, elettronica, prodotti beauty e molto altro. | È perfetto per artigiani, piccoli rivenditori, vendite occasionali e prodotti di seconda mano. |
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
È uno dei migliori siti di vendita online in fatto di visibilità. | Prevede costi e commissioni elevati. |
È una delle poche piattaforme per vendere online che gestisce il servizio di logistica per conto dei venditori. | Gestisce direttamente il servizio clienti, senza la possibilità per il venditore di interfacciarsi con l’acquirente. |
Ha un’ottima reputazione. | Ha rigide politiche aziendali, infatti spesso molti account vengono chiusi per violazione delle linee guida. |
Offre strumenti pubblicitari avanzati. | Spesso Amazon stesso vende prodotti simili a quelli dei venditori privati, quindi c’è il rischio di cannibalizzazione. |
Offre ai venditori l’accesso a mercati di vari settori e in diverse parti del mondo tramite un unico account. | L’algoritmo buy box di Amazon spesso influenza le vendite. |
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Offre libertà ai venditori di gestire il prezzo, la descrizione del prodotto e le modalità di vendita. | Tra i siti dove vendere online non è il più frequentato dagli acquirenti. |
È uno dei migliori siti per vendere oggetti di nicchia e di seconda mano. | A differenza di Amazon, non offre servizi accessori come la logistica o il servizio clienti. |
Prevede meno commissioni rispetto alle altre piattaforme per vendere online. | È previsto che il venditore gestisca il rapporto con il cliente autonomamente e senza tutele da parte della piattaforma. |
Offre inserzioni gratuite per i venditori. | Rispetto agli altri siti per vendere oggetti è considerato più economico e quindi meno esclusivo. |
I venditori online possono comunicare direttamente con gli acquirenti. | Il sistema di tutela è a favore dell’acquirente, e quindi spesso vengono commesse ingiustizie nei confronti dei venditori. |
Articoli correlati
07/05/2025
Nuovi social: Instagram e TikTok per le aziende a confronto
In questo nuovo articolo di OIS scopri le differenze tra i nuovi social network più in voga negli ultimi tempi. Attraverso l’analisi delle fasce d’età del tuo pubblico potrai scegliere in maniera consapevole quale piattaforma fa al caso tuo. Ad esempio, mentre TikTok attrae la generazione Z (16-24 anni), Instagram è adatto ad un pubblico più adulto (25-34 anni). Ti suggeriremo, inoltre, alcuni case study di cui si è occupata la nostra agenzia, come esempi di social media marketing svolto in maniera professionale. Scopri con noi quale social network si adatta maggiormente alle tue campagne di social media marketing!
02/05/2025
Come fare un book trailer e storytelling: quando la lettura incontra il cinema
I book trailer sono brevi video cinematografici che gli autori realizzano per presentare le loro prossime uscite letterarie. il compito di un book trailer è quello di riassumere la trama del libro e trasmettere a chi lo visiona tutta l'essenza del libro attraverso uno storytelling ben strutturato. Puoi scegliere tra vari tipi di book trailer in base al genere di libro che vuoi presentare (narrativo, descrittivo, emotivo…). Inoltre, ti forniremo una guida dettagliata su come creare un book trailer passo per passo. Se il risultato non sarà quello desiderato puoi sempre affidarti a noi di OIS, che grazie alla nostra esperienza nel settore realizzeremo insieme a te un book trailer che racconti la tua storia.
30/04/2025
Accostamento colori: la guida per creare grafiche d’effetto
Esplora l’importanza dell’accostamento colori in una grafica professionale, evidenziando come una combinazione cromatica ben studiata possa migliorare la comunicazione visiva. L’articolo esamina grafiche famose e il processo creativo che porta alla scelta della palette perfetta per ogni progetto. Infine, scopri l’importanza del ruolo di una web agency nella creazione di design accattivanti e d’impatto, in grado di rispecchiare l’identità del brand.