Contest su Instagram: il concorso rappresenta uno dei modi più efficaci per aumentare i follower e
l'engagement del tuo pubblico su Instagram. Vediamo come farlo
Creare
contest e
concorsi fotografici a premi è uno dei
modi più efficaci per
far crescere la propria
pagina Instagram. Secondo una ricerca effettuata da Tailwind, infatti, le pagine che organizzano
concorsi vedono crescere i propri follower
il 70% più velocemente, nell'arco di tre mesi, rispetto a quelle
che non lo fanno.
Non stupisce, perciò, che questo sia
uno dei metodi più utilizzati per aumentare il numero dei propri
follower, le
interazioni che riceve la propria pagina, il
numero di visite al sito web e
iscrizioni alla
mailing list.
Se hai una
pagina Instagram per la tua azienda e sei interessato a creare
il tuo primo contest, sei nel
posto giusto. In quest'articolo scoprirai
cos'è un contest su Instagram, perché realizzarlo e come
realizzarlo in maniera efficace.
Contest su Instagram: che cos'è
Quanto parliamo di
contest su Instagram ci riferiamo a un'
iniziativa promozionale effettuata da una
pagina Instagram che prevede il conferimento ai propri
follower di un
premio o di un
piccolo omaggio
dietro la
partecipazione a un concorso.
Se frequenti i social network quotidianamente, di certo ne avrai visto più d'uno. Il più utilizzato, ad
esempio, è il
concorso fotografico, che prevede che i partecipanti al contest carichino le proprie foto su
Instagram utilizzando un
hashtag dedicato e seguendo un
tema specifico deciso dall'azienda che ha
organizzato il contest.
Si tratta di una delle tante iniziative che vengono effettuate dai
brand che si promuovono su Instagram,
come l'utilizzo di storie per tenersi in contatto con i propri follower, l'organizzazione di giveaway e
l'
influencer marketing.
Ma quali sono i vantaggi unici di questa iniziativa di marketing rispetto alle altre che abbiamo a
disposizione? Vediamolo insieme.
Perché dovresti realizzare un contest su Instagram
Se ancora non sei sicuro di voler realizzare un
contest su Instagram, sappi che questa è la
soluzione
giusta per te se vuoi
realizzare i seguenti obiettivi:
-
Ampliamento della brand awareness;
-
Aumento del numero dei follower della tua pagina e quindi le potenzialità di reach dei tuoi post futuri;
-
Incremento del tasso di engagement del tuo pubblico, ovvero della quantità di like, commenti e condivisioni dei tuoi contenuti;
-
Generazione di lead (contatti);
-
Aumento delle vendite nel tuo e-commerce.
Come realizzare un contest efficace su Instagram
Vediamo ora quali sono
i segreti per realizzare un contest su Instagram in grado di farci raggiungere i
nostri
obiettivi di business. Nei prossimi paragrafi vi spiegheremo
tutto ciò che c'è da sapere per
realizzare un
concorso di successo: a partire dall'
ideazione del contest fino ad arrivare alla
misurazione
dei risultati raggiunti. Pronti?
Cominciamo.
Ideazione del contest
La prima cosa di cui occuparsi è l'
ideazione del contest. Dobbiamo tenere in considerazione il fatto che
non esiste una forma di concorso che vada bene per tutti. Per mettere insieme il
format perfetto per
noi, sarà indispensabile rispondere alle
seguenti domande:
-
Qual è l'obiettivo che voglio raggiungere attraverso la realizzazione del contest? Ti faccio
un esempio: se devi promuovere un nuovo prodotto food, perché non invitare il tuo pubblico a
realizzare una ricetta utilizzandolo come ingrediente e a fotografare il risultato? Un altro esempio:
sei un brand legato all'abbigliamento sportivo e vuoi aumentare l'engagement e la fidelizzazione
della tua community. Una buona idea, in questo caso, potrebbe essere quella di invitarli a
pubblicare una foto di un viaggio indimenticabile. Utilizza la fantasia, non ci sono limiti;
-
Quali sono i canali nei quali voglio effettuare l'iniziativa promozionale? In questo articolo il
nostro focus è Instagram, ma non è escluso che tu voglia intraprendere un'azione promozionale
su Facebook o, addirittura, all'interno del tuo negozio fisico;
-
Quale budget ho a disposizione? Le risorse che hai a disposizione sono determinanti per
definire il valore e il numero dei premi da mettere a disposizione, nonché quanto si potrà
investire nella promozione e la complessità e durata dell'intera iniziativa.
In generale, se stai pensando di realizzare un contest, ti diamo i seguenti
consigli:
-
Scegli un tema legato al tuo brand e un hashtag unico, facile da ricordare e pertinente
rispetto al tema del concorso. In questo modo, avrai realizzato un'iniziativa promozionale che si
distingue da quella delle altre aziende che, come te, stanno cercando di emergere in Instagram;
-
Nello scegliere il premio e il tema del tuo contest, pensa sempre a qual è il vantaggio ottenuto
da chi parteciperà al tuo contest. Le domande che devi farti sono "il valore percepito del
premio vale lo sforzo che sto chiedendo al mio pubblico?" e "si tratta di un concorso che
può interessare o aiutare il mio pubblico a costruire la propria identità sui social?": se le
risposte a queste domande sono affermative, sei sulla buona strada;
-
Sempre in relazione al premio, considera che il valore non è tutto. Alcuni contest prevedono
che un omaggio di modico valore sia assegnato a chiunque partecipi secondo le regole.
Soprattutto se hai un punto vendita nel quale distribuire i suddetti omaggi, questa può essere la
soluzione giusta per te;
-
Valuta sempre se ci sono dei rischi. Non è raro che le iniziative di comunicazione dei brand sui
social generino dei contraccolpi non previsti ("backlash"). In ogni caso, cerca di avere un piano
strategico per gestire un'eventuale crisi;
-
Il regolamento del tuo concorso deve essere chiaro e facilmente comprensibile. Se lasci
spazio a fraintendimenti, qualcuno potrebbe risentirsene e farti cattiva pubblicità;
-
Assicurati di avere le risorse necessarie per effettuare il lavoro di selezione e moderazione
delle foto, anche nell'eventualità di numeri elevati;
-
Ultimo ma non meno importante: fai attenzione alla normativa. La disciplina in vigore sui
concorsi a premi in Italia è molto stringente.
Una volta che hai realizzato il tuo contest, devi promuoverlo. La promozione dovrebbe essere effettuata
attraverso una strategia multicanale, facendo utilizzo di influencer, campagne sponsorizzate su sui social.
Soprattutto se hai dei punti vendita fisici sparsi sul territorio, valuta strumenti di promozione offline.
Misurazione dei risultati
Nessuna iniziativa promozionale può dirsi completa senza un'
adeguata misurazione dei risultati. Questo
è il momento di
riprendere in mano gli obiettivi che ci eravamo prefissati all'inizio e valutare se il
nostro contest
ha generato i risultati previsti. Gli strumenti di Instagram e Facebook Analytics possono
darci un'idea del pubblico raggiunto, ma è grazie a Google Analytics e altri strumenti esterni che avremo
un quadro più completo sull'ottenimento di contatti e vendite.
L'annoso problema dei contest è, infatti, quello di generare
lead di bassa qualità, che sono solo
interessati al premio e non generano conversion. Tuttavia, con una
pianificazione accurata, un po' di
esperienza e una
buona conoscenza del proprio pubblico, si possono ottenere dai contest grandi
soddisfazioni.
Inizia a pianificare il tuo primo contest su Instagram
Ora che hai imparato qualcosa in più su come realizzare un contest efficace su Instagram, non ti resta che
provare a utilizzare questo strumento per aumentare i tuoi follower o l'engagement del tuo pubblico. Se
hai bisogno di aiuto per implementare una
strategia di web marketing efficace a Verona e non solo,
siamo a tua disposizione. Possiamo offrirti un
consulto gratuito e aiutarti a cogliere le innumerevoli
opportunità che
Instagram e i
social network possono offrire al tuo business.
Contattaci.
P.S. Sei curioso di sapere
quali sono gli orari migliori per pubblicare su Instagram i tuoi contenuti? In
questo articolo parliamo proprio di questo!