Magazine

25/11/2021, Autore: OIS Agenzia

Implementare una strategia di content marketing per la lead generation

Come e perchè utilizzare questo importante strumento per acquisire contatti e trasformarli in clienti

Content Marketing

torna indietro

Inbound marketing vs Outbound marketing

Se l’outbound marketing consiste in un sistema di marketing che interrompe il pubblico per la promozione dei suoi contenuti (come avviene ad esempio con gli spot televisivi oppure con i banner pubblicitari inseriti all’interno dei siti web), l’inbound marketing ribalta questo paradigma. Si passa dall’Interruption Marketing al Permission Marketing: l’audience, invece che essere interrotta nella fruizione di contenuti che le interessano, viene conquistata mediante la creazione di contenuti interessanti. Una volta che l’utente diviene visitatore del sito o di altri canali web del brand, si ha la possibilità di trasformare il contatto (lead) in utente acquisito, realizzando l’obiettivo dell’iniziativa promozionale.

Come si effettua una strategia di content marketing efficace

Per effettuare una strategia di marketing efficace bisogna seguire sostanzialmente 6 passi:
  • Analizzare il contesto di riferimento: per sviluppare il contenuto adatto, bisogna comprendere prima quali sono le caratteristiche fondamentali della realtà aziendale, quelle della concorrenza e quelle del mercato di riferimento;
  • Individuare il target: quali sono le persone che intendiamo raggiungere con i nostri contenuti? Bisogna domandarsi quale tipo di pubblico potrebbe essere maggiormente interessato ai nostri prodotti e servizi;
  • Definire gli obiettivi dell’iniziativa promozionale: questi possono essere il traffico verso il sito web, l’acquisizione di nuovi contatti e-mail oppure l’incremento delle vendite nel nostro ecommerce;
  • Individuare i canali di distribuzione;
  • Progettare, creare e distribuire i contenuti. Questa fase varia molto in base agli obiettivi dell’iniziativa di marketing e alla tipologia di contenuto, ma inizia di solito con la realizzazione di un concept e un piano editoriale e si conclude con la pubblicazione dei contenuti nel canale selezionato;
  • Misurare i risultati ottenuti. Nessuna iniziativa di marketing può dirsi conclusa senza una valutazione dei risultati ottenuti rispetto alle risorse impiegate. Può essere utile effettuare una vera analisi RoI (Return on Investment) e individuare errori e best practices da impiegare per le iniziative di marketing future.

I vantaggi dell’impiego del content marketing

Le strategie di content marketing per la lead generation possono aiutare ad acquisire clienti e implementare la vendita online per il proprio business.

In un mercato in cui il passa parola non è controllabile e non è più sufficiente a garantire un volume di vendite necessario alla sopravvivenza e allo sviluppo dell’impresa, ci si domanda sempre di più quali possono essere soluzioni efficaci per trovare nuovi potenziali clienti, far conoscere loro il proprio business e trasformare i contatti in clienti acquisiti e fidelizzati.

Attraverso la produzione e distribuzione di contenuti di valore, i tuoi clienti si formeranno nei confronti della qualità e della professionalità dei tuoi prodotti e servizi, acquisendo allo stesso tempo informazioni sulle peculiarità del tuo business. In questo modo i clienti potenziali si trasformano in clienti consolidati.

Abbassare i prezzi vs Comunicare la propria unicità due strategie per distinguersi a confronto

In un contesto in cui vendere è sempre più difficile a causa dell’eccessiva concorrenza e della poca differenziazione tra i competitor, cercare di emergere tra le altre aziende abbassando il prezzo di vendita è una strategia inefficace. Il prezzo basso potrebbe innescare una guerra dei prezzi e attirare clienti di basso livello, instabili e poco inclini agli acquisti successivi.

Una strategia basata unicamente sul prezzo si rivela miope: si riescono ad ottenere vendite in breve tempo ma non si ottengono clienti di alto livello, inclini agli acquisti successivi e formati rispetto agli elementi di unicità rispetto ai propri prodotti e servizi.

L’importanza di creare contenuti formativi

La scelta di creare contenuti formativi per il proprio pubblico di riferimento può essere utile nell’ambito di una strategia di lead generation, in cui i contenuti svolgono il ruolo di lead magnet, e hanno perciò la capacità di attrarre il pubblico e convincerlo a fornire i propri contatti. Le informazioni di valore fornite, inoltre, sono in grado di posizionare la tua azienda come leader di settore e informare i potenziali clienti rispetto agli elementi distintivi che caratterizzano i nostri prodotti e servizi.

Conclusioni

Ciò che ci permette di acquisire nuovi clienti è l’efficacia del nostro marketing ancora prima dell’eccellenza del nostro lavoro. In questo senso, la vendita non può più essere considerata un talento o una qualità istintiva, ma è da considerare una scienza, con nozioni da comprendere e mettere in pratica.

Oggi, gli strumenti, anche automatizzati, (marketing automation applicata alla lead generation e al lead nurturing) ci permettono di acquisire nuovi potenziali clienti interessati ai tuoi prodotti e servizi a costi ridotti.

Il processo di content marketing rendono le persone già fan di un determinato argomento anche fan del tuo brand. Si innestano una serie di reazioni positive: più i tuoi contatti saranno formati rispetto alla bontà dei tuoi prodotti e servizi, più saranno propensi all’acquisto. In questo modo, l’obiettivo di marketing sarà quello di generare non una nuova vendita, ma un nuovo cliente, con un aumento del risultato economico nel lungo periodo.

Nella nostra Web Agency di Verona ti accompagniamo nella creazione della tua content marketing di successo. Contattaci per saperne di più.

Articoli correlati

30/04/2025

Accostamento colori: la guida per creare grafiche d’effetto

Esplora l’importanza dell’accostamento colori in una grafica professionale, evidenziando come una combinazione cromatica ben studiata possa migliorare la comunicazione visiva. L’articolo esamina grafiche famose e il processo creativo che porta alla scelta della palette perfetta per ogni progetto. Infine, scopri l’importanza del ruolo di una web agency nella creazione di design accattivanti e d’impatto, in grado di rispecchiare l’identità del brand.

24/04/2025

Marchio e brevetto: tutela della proprietà intellettuale

Scopri la differenza tra marchio e brevetto, valutando i vantaggi della tutela della proprietà intellettuale per proteggere le idee del tuo business.
Noi di OIS abbiamo individuato per te alcuni di passaggi fondamentali per la registrazione di marchio e brevetto. Seguendo passo per passo questa guida dettagliata, il panorama della tutela della proprietà intellettuale non avrà più segreti per te. Se invece i ostri consigli non ti bastano, non esitare a contattarci, scegliendoun partener fidato nella consulenza legale della protezione delle tue innovazioni.

22/04/2025

Social Ads: il futuro digitale dei business moderni

In questo articolo ti spiegheremo l’importanza del social ads per i business moderni e come possono essere utilizzati per formulare strategie di marketing. Tramite gli elementi chiave per creare un social ads di successo avrai tutte le carte in regola per applicarlo alla tua azienda. Inoltre, ti spiegheremo perché è importante affidarsi ad un’agenzia specializzata nel marketing per creare una campagna di social ads su misura per il tuo business.

Non perderti nemmeno una novità

Non perderti nemmeno
una novità!

Condividiamo con te le ultime opportunità del mondo digital e qualche spunto creativo. Non ti intaseremo la casella e-mail, promesso!